Descrizione
Il salamino di Capra o cacciatore di Capra deve il suo nome all’antica consuetudine dei cacciatori di portare con sé, nelle loro sacche, salami di dimensioni ridotte. I salamini di Capra sono caratterizzati da un colore rosso, nei quali i granelli di lardo sono distribuiti in maniera uniforme.
Produzione
I nostri salamini di capra, lavorati con l’antica ricetta di famiglia, sono composti dalle parti nobili della spalla del maiale e dele nostre capre, cresciuti e allevati direttamente nell’azienda. Le carni vengono macinate finemente, aromatizzate e insaccate in budella naturali. La legatura è fatta a mano e la stagionatura avviene nelle apposite stanze direttamente in azienda.
Scheda tecnica
Stagionatura: Avviene nei locali di stagionatura dell’azienda
Periodo di produzione: Tutto l’anno
Modalità di conservazione: In luogo asciutto ad una temperatura non superiore ai 12 C°