
Esplora il Lago di Como e le sue bellezze
Ville e meraviglie architettoniche lariane: cosa vedere sul Lago di Como
Il lago di Como richiama tutto l’anno milioni di turisti da tutto il mondo grazie alle sue bellezze naturali e al patrimonio artistico che offre ai visitatori. Un soggiorno in agriturismo a La Fiorida rappresenta un punto di partenza ideale per andare alla scoperta dei tesori lariani custoditi negli splendidi borghi che si affacciano sulle acque del lago, sull’una e sull’altra sponda.


Scopri i luoghi più importanti da visitare sul Lago di Como partendo dalla Valtellina, con gite in giornata e scenografici viaggi in traghetto.
Abbazia di San Nicolò a Piona
Tra le bellissime opere d’arte storiche sulle sponde del lago di Como, la più vicina all’agriturismo è l’Abbazia di S. Nicolò a Piona, raggiungibile in mezz’ora di auto, dove i frati benedettini curano con dedizione i giardini e lavorano la terra creando ottimi liquori, miele, erbe medicinali e creme cosmetiche.
Villa Carlotta a Tremezzo
Sulla sponda opposta del lago di Como, quella occidentale, troviamo a Tremezzo, distante 45 minuti d’auto, Villa Carlotta, una grande e suggestiva villa del Seicento con un museo interno e otto ettari di giardino botanico da visitare, affacciata sulle acque lariane.
Villa del Balbianello a Lenno
Poco più in giù, a Lenno, si trova la Villa del Balbianello, una villa di fine Settecento affacciata sul lago con un panoramico giardino a terrazze da visitare e ammirare in tutta la sua rigogliosa bellezza.
Villa Melzi a Bellagio
Leggermente più lontana, a Bellagio (1 ora e 15 min di auto da La Fiorida), ma unica nel suo genere è la Villa Melzi, considerata la villa più bella del lago di Como, con giardini incantevoli che meritano una visita approfondita.