
Running e allenamento corsa in Valtellina
Allenarsi in montagna: runner, skyrunner e maratoneti
Chi corre sa bene che i successi sportivi si costruiscono nelle sedute di allenamento: la Valtellina e La Fiorida, a soli 50 minuti da Milano ma lontane dallo stress e dalla frenesia della città, sono il vero paradiso dei runner, la location giusta dove conciliare i “lavori” per qualsiasi tipo di tabella e un “post run” di puro relax.












L’Agriturismo La Fiorida è letteralmente inserito nel verde e si affaccia sul Sentiero Valtellina, una lunghissima pista ciclopedonale che, dal vicino Lago di Como, si snoda sino a Sondrio e Bormio.
Running lungo in piano
La peculiarità del Sentiero Valtellina è l’essere pianeggiante, ma non certo monotono. Su un circuito di oltre 30 km, che per lunghi tratti costeggia il fiume Adda, si può arrivare dal lago di Como fino a Morbegno senza incontrare nemmeno un’auto: una corsa full immersion nella natura, lontano dallo smog e dai rumori, partendo direttamente dall’agriturismo.
In estate, la corsa è accompagnata da una piacevole brezza, mentre in inverno la muscolatura è aiutata dal sole costante, data l’esposizione a sud della pista. Non solo: il circuito è attrezzato con aree picnic ombreggiate dove trovare acqua fresca e attrezzi in legno per lo stretching.
Se il tuo allenamento prevede tracciati collinari o preferisci abituare le caviglie allo sterrato, i prati e le strade bianche qui non mancano. Approfittando delle numerose piste tagliafuoco, si possono effettuare anelli fino a un massimo di circa 3 ore tra i 1000 e i 1500 metri di quota, anche in inverno.
Ripetute sui mille metri o distanze brevi
Per chi volesse velocizzarsi o confrontarsi con il crono, il Sentiero Valtellina è interamente misurato con tanto di passaggi ogni 100 metri. Il percorso ciclopedonale alterna lunghi rettilinei a tratti tortuosi che lo movimentano e lo rendono variegato. Il fondo è veloce e perfetto con qualsiasi condizione meteo.
Fartlek o allenamento collinare
Quando si è alla ricerca di potenziamento e brillantezza sui cambi di pendenza, il fartlek su tracciato collinare è un must per qualsiasi runner. Per questo tipo di allenamento, nei pressi della Fiorida c’è un percorso saliscendi davvero suggestivo e completamente fuori dal traffico che si sviluppa per una lunghezza di circa 12 km.
Ripetute in salita e non solo
Partendo dall’agriturismo si ha la possibilità di correre in salita, arrivando anche a quote prossime ai 2000 metri. Anche in questo caso abbondano strade asfaltate poco trafficate o altre bianche assolutamente tranquille.
Da alcuni anni, meta fissa di chi ama gli sport outdoor è una tagliafuoco interamente disegnata sulla destra orografica della valle che permette lunghi lenti di oltre 2 ore a quote che vanno tra i 1100 e i 1500 metri. Il fondo è sterrato e sempre percorribile.
A fare da cornice a questi percorsi di allenamento in montagna sono la natura e i boschi della costiera dei Cech, oppure il versante orobico della Prealpi verso la Val Gerola e la Val Tartano che già ospita gare nazionali di skyrunning.
Per gli appassionati di skyrace, a 20 minuti dall’agriturismo si possono raggiungere la Valmasino, sede del mitico Trofeo Kima: la “Grande corsa sul Sentiero Roma”, o Pasturo (Lc) dove parte il Trofeo Scaccabarozzi, la “SkyMarathon delle Grigne”.
Allenamento con Personal Trainer
Per essere seguiti in ogni fase dell’allenamento (preparazione tabelle personalizzate, palestra e lavoro outdoor), La Fiorida mette a disposizione, su richiesta, atleti ISEF e allenatori FISKY (Federazione Italiana Skyrunning), autentici professionisti al servizio degli atleti. Sempre su richiesta possiamo proporre anche dei veri e propri stage con big di mezzofondo, pista, strada, montagna e skyrunning.
Relax post allenamento
Dopo la corsa, la nostra palestra attrezzata Technogym offre la possibilità di scaricare e defatigare la muscolatura. I nostri massaggiatori esperti e un massofisioterapista sono a disposizione degli ospiti. La grande piscina, la vasca idromassaggio, il bagno turco, la sauna e il vitarium completano l’offerta benessere.
Menù per atleti al ristorante Quattro Stagioni
Lo staff di cucina, capitanato dallo chef Gianni Tarabini, è a disposizione per la preparazione di piatti adatti ai runner e al loro fabbisogno energetico, come cotture particolari con controllo dei grassi. La nostra fattoria offre latte, formaggi, carni e salumi di nostra produzione, mentre le verdure e i piccoli frutti sono coltivati nelle nostre serre: la filiera cortissima dell’azienda agricola La Fiorida è al servizio degli atleti e di chi vuole mangiare sano.
Ospitalità e servizi per runner
A questa ricca offerta si aggiungono anche i nostri servizi ai runner che soggiornano presso La Fiorida:
- colloqui con esperti runner della zona per informazioni sui percorsi e il chilometraggio;
- lavanderia per la biancheria da corsa;
- integratori opportunamente predisposti in zone ristoro.