Vai al contenuto
Open menu

Menu

La Val di Mello

scopri il percorso
freccia giù

Una passeggiata in montagna in Valtellina per bambini e famiglie

La Val di Mello è una delle migliori mete di montagna per escursioni con bambini in Valtellina. Il sentiero è alla portata di grandi e piccini e si snoda sinuoso e pianeggiante attraverso la valle, incorniciato da pareti di roccia dai nomi fantasiosi, dove di tanto in tanto echeggiano le voci degli appassionati di arrampicata che popolano la Valmasino.

L’escursione in Val di Mello, con possibilità di sosta o pranzo in ristoro, regala scorci panoramici mozzafiato e ampi spazi naturali, dove sedersi ad ammirare la bellezza della montagna alpina.

 

Il nome della Val di Mello deriva da quello del paese di Mello, sulla Costiera dei Cech (il versante retico della Bassa Valtellina). I suoi abitanti, nei decenni passati, portavano il bestiame a pascolare durante l’estate proprio in questa vallata alpina, che ha così preso il nome dal loro luogo di origine.

 

In Val di Mello si va solo a piedi: si può percorrerla tutta oppure solo un pezzo, fermandosi a godere del tranquillo scorrere del fiume, del profumo dei suoi boschi o dei colori della sua natura. Raggiungere la partenza della passeggiata in Val di Mello è semplice: basta portarsi in auto fino a San Martino in Valmasino, dove si trova il parcheggio della Val di Mello.

 

Per capirne la bellezza e l’energia, occorre prendersi il tempo di vivere questo luogo incantato e protetto: qui si entra a diretto contatto con una natura incontaminata, che sa stupire in ogni stagione dell’anno.

L'esperienza è particolarmente adatta per:
Famiglie |
Bambini |
Escursionisti
Informazioni utili
  • Per arrivare alla Riserva Naturale della Val di Mello si percorre la strada in direzione Val Masino.

 

  • È possibile lasciare l’auto a San Martino, in uno dei parcheggi a pagamento e raggiungere poi a piedi o in navetta l’imbocco della Val di Mello.

 

  • Il sentiero della Val di Mello è pianeggiante ed è adatto anche ai bambini.

 

  • Durata della passeggiata in Val di Mello: dall’inizio alla fine del sentiero si cammina circa 1 ora e 30 minuti.

 

  • Lungo il sentiero si incontrano diversi punti di ristoro.

 

  • Per i più allenati o per chi desidera prolungare l’escursione, ci sono sentieri che dalla Val di Mello partono per i rifugi in quota, da percorrere accompagnati da esperte guide alpine.
© 2025 La Fiorida S.r.l. Società Agricola Azienda Agrituristica Valtellina | Partita Iva 00769600149 | Privacy e Cookie Policy