LA FIORIDA UNA REALTA’ ECOSOSTENIBILE
La Fiorida produce energie pulite e rinnovabili con l’impiego di pannelli solari ed in particolare del cippato, che permette di sfruttare gli scarti delle segherie per produrre energia termica.
Con il nostro impegno, anche nelle piccole azioni quotidiane, cerchiamo di rispettare l’ambiente e di fonderci con il paesaggio stesso.
Da quando è nata l ‘Azienda molti sono stati gli interventi per l’ecosostenibilità a cominciare da:
– Filiera corta: acquistare direttamente dai produttori significa non solo aggirare la produzione omologata, ma anche instaurare nuove relazioni sociali, poter scambiare opinioni e punti di vista, sentirsi parte di un sistema. Vedere la faccia di chi ha prodotto con il latte dei propri animali il formaggio che stiamo acquistando vale più di tanti sigilli di garanzia.
– Energia termica: al 100% da scarti di segheria, consumo 3000 mc. annui. Attraverso l’uso del cippato (scarti delle segherie della zona) riusciamo a far avere l’ acqua calda a tutta la struttura.
– Energia elettrica: attraverso i pannelli solari posti sopra il tetto della stalle delle bovine riusciamo a coprire il 20% del fabbisogno dell’Azienda.
Inoltre durante gli anni con l’esperienza acquisita abbiamo cercato di pensare al benessere degli animali, sopratutto delle bovine. La quantità di latte delle nostre mucche è diminuito nel tempo per permettere ad esse di condurre una vita migliore senza troppi sforzi fisici.
Come risulta dal certificato, ottenuto nel 2013, La Fiorida presenta un buon livello di Benessere Animale e di Biosicurezza.