La nostra azienda si occupa della lavorazione di circa 70 ettari di terreno, da cui si ricava il foraggio per i nostri animali che viene poi conservato nel fienile. Il mais ed il fieno prodotti nei territori limitrofi all’azienda, vengono miscelati ed arricchiti con mangimi complementari per poi essere distribuiti dal carro miscelatore ogni mattina alle 7.00.
Il controllo dell’alimentazione inizia in campagna attraverso l’utilizzo di particolari tecniche agronomiche atte a preservare la struttura e la composizione organica dei terreni. Il controllo prosegue con il monitoraggio della qualità dei foraggi in entrata per terminare con l’accurata somministrazione agli animali.
A – Farina di mais
farina di granoturco
B – Nucleo
mangime proteico
C – Farina di mais
farina di granoturco
D – Mangime fibroso
mangime fibroso per vitelle post-svezzamento
E – Mangime melassato
mangime per vitelle da 0-90 giorni
F- Mangime per suini
mangime da integrare al siero
LE SERRE E GLI ORTI
Le serre, due in totale (32 m x 9 m e 25 m x 7 m), sono pensate per poter coltivare ed avere prodotti freschi anche nel periodo invernale.
Negli orti, situati proprio a lato delle serre, vengono coltivati circa 15/20 differenti prodotti ortofrutticoli serviti poi presso il nostro ristorante.
IL GIARDINO DEI PICCOLI FRUTTI
Nella bella stagione, nel nostro colorato giardino dei piccoli frutti, crescono mirtilli, more, lamponi e ribes. Questi vengono poi utilizzati per i nostri dolci e il nostro gelato.
IL CAMPO DELLE ERBE AROMATICHE
Nel campo delle erbe aromatiche coltiviamo circa 15/20 erbe diverse tra cui rosmarino, salvia, menta ecc. utilizzate dai nostri cuochi in cucina.